Posizione
Via Nucleo di Stefano – 82020 Castelpagano
Situato in una depressione a nord di Monte Freddo (787 m) e a sud della Croce del Cupone (879 m), fra i torrenti Torti e Tammarecchia, il suo territorio presenta caratteristiche paesaggistiche proprie, al contempo, dei rilievi della Puglia e dell’Appennino meridionale: estesi boschi di cerri e farnie, residui della selva che si estendeva dal Tammaro al Fortore e all’Irpinia in epoca preromana e romana. I terreni sono di varia natura: argillosa (in località Pagliarello), anidritica (località Baraccone), silico-clastica (località Scarcioni e Nardillo), carbonatica (località Termine Ferrone e Monaci), posizione ideale per lunghe passeggiate immerse nella natura.
E’ possibile inoltre godersi una pedalata in mountain bike costeggiando vigneti e campi di grano, una passeggiata fino al vecchio mulino una passeggiata tra i poderi di campagna, alla scoperta dei mille volti di questo paesaggio ed, infine, sostare per assaporare i gusti originali di questa affascinante terra.